Mirabilandia: scopri il parco divertimenti di Ravenna
Il parco divertimenti Mirabilandia si suddivide in 5 aree tematiche:
- Far West Valley
Qui grandi e piccini possono entrare in una vera e propria cittadina in stile Old West che comprende numerose attrazioni ispirate ai personaggi e ai luoghi chiave di questo periodo. Tra le nuove attrazioni ci sono: Buffalo Bill Rodeo, Aquila Tonante, Geronimo ma soprattutto la più grande horror house d’Europa, Legends of Dead Town. Potrai sederti nel Toro Seduto Saloon per gustare piatti in puro stile tex-mex oppure entrare nel Western Shop e diventare il protagonista di questa epica avventura.
- Bimbopoli
Un’area interamente dedicata ai più piccoli nonché una delle più grandi a livello europeo. Qui i bambini possono salire sulla splendida giostra a cavalli su due piani Carousel o scatenarsi nel coloratissimo playground Ottoland. Tra le attrazioni più apprezzate c’è Casa Matta, una vera e propria casa parlante dall’aria buffa che si solleva da terra portando in cielo i suoi visitatori, e Leprotto Express, il primo ottovolante d'Europa dedicato ai bambini dai 3 anni in su che possono sfrecciare in tutta sicurezza in un magico orto.
- Route 66
Route 66 è un’area entusiasmante, coinvolgente e sorprendente! Qui è possibile vivere il vero sogno americano e saltare a bordo di una Cadillac anni ‘50 con tutta la famiglia. Per gli amanti dell’adrenalina ci sono numerose attrazioni disponibili tra cui Divertical, il water coaster più alto del mondo, e iSpeed, un lancio magnetico a bordo di una monoposto da F1. Da non perdere lo show Mirarock and Roll in programma al ristorante Drive In.
- Adventureland
In questa area tematica va in scena l’avventura pensata per tutti coloro che vogliono vivere grandi emozioni. Le città Maya fanno da scenografia a Katun, l’inverted coaster numero uno in Europa, e gli imponenti templi dell’antica Thailandia rendono ancora più maestoso il Master Thai, il coaster a doppio binario dove sfidare gli amici in epiche avventure.
- Dinoland
Questa è senza dubbio la più grande area tematica italiana ispirata al mondo dei dinosauri mai creata all’interno di un parco divertimenti. Dinoland è un avventuroso viaggio nel tempo accompagnato da tirannosauri e velociraptor. I bambini potranno vivere esperienze indimenticabili a bordo di originali attrazioni e conoscere i 54 dinosauri perfettamente riprodotti. Tra le attrazioni più divertenti e apprezzate c’è Brontocars, la speciale scuola guida per ottenere la Patente Giurassica.
Gli spettacoli di Mirabilandia sono un vero must: da non perdere il celebre Stunt Show Hot Wheels City. Non mancheranno risate e acrobazie
Novità 2025: Arriva Nickelodeon Land! 10 attrazioni, 3 punti ristoro, 1 negozio e molto altro. I personaggi più amati di Nickelodeon, come SpongeBob, le Tartarughe Ninja, i PAW Patrol e tanti altri, sono pronti a regalare emozioni uniche in un mondo nuovo e tutto da esplorare. La nuova area di 25.000 metri quadri, progettata per far divertire grandi e piccini, offrirà attrazioni spettacolari e coinvolgenti, pensate per far vivere a tutta la famiglia momenti di puro divertimento.
Più informazioni su mirabilandia.it
Bed and Breakfast vicino a Mirabilandia
La Riviera Romagnola propone ai turisti numerose strutture ricettive tra hotel, campeggi e bed&breakfast. Trova l’offerta che più si adatta alle tue esigenze e prenota il tuo pacchetto soggiorno e biglietto d’ingresso per Mirabilandia. Approfitta degli sconti proposti dagli hotel situati vicino a Ravenna e dalle strutture convenzionate con il parco divertimenti: scopri online le offerte migliori!
Dove si trova Mirabilandia
Mirabilandia si trova a Savio di Ravenna, in Via San Vitale, 75, 48125 Ravenna (RA), nella regione dell'Emilia-Romagna, a pochi chilometri dalla città di Ravenna e dalle splendide spiagge della Riviera Romagnola. Il parco è facilmente accessibile da diverse località italiane grazie alla sua posizione strategica vicino alle principali autostrade. Scopri dove si trova esattamente Mirabilandia.
Come raggiungere Mirabilandia
In Auto
Se viaggi in auto, Mirabilandia è ben collegato grazie alla sua posizione sulla strada statale 16 Adriatica e alle autostrade principali. Ecco come arrivare:
-
Da Bologna:
Prendere l’autostrada A14 in direzione Ancona e uscire al casello Ravenna. Proseguire sulla strada statale SS16 in direzione sud per circa 10 km, seguendo le indicazioni per Mirabilandia. Il viaggio dura circa 1 ora e 15 minuti.
-
Da Rimini:
Prendere l’autostrada A14 in direzione Bologna e uscire al casello Ravenna. Proseguire sulla strada statale SS16 per circa 10 km. Il tempo di percorrenza è di circa 40 minuti.
-
Da Ancona:
Percorrere l’autostrada A14 in direzione Bologna e uscire al casello Ravenna. Da lì, seguire le indicazioni per il parco. Il viaggio dura circa 1 ora e 30 minuti.
Mirabilandia dispone di un ampio parcheggio a pagamento, situato vicino all’ingresso del parco, dove è possibile parcheggiare comodamente durante la visita.
Con i Mezzi Pubblici
Se preferisci non utilizzare l’auto, puoi arrivare facilmente a Leolandia anche con i mezzi pubblici.
- In Treno:
Se preferisci viaggiare in treno, la stazione ferroviaria di riferimento per Mirabilandia è Ravenna, ben collegata con le principali città italiane. Ecco come arrivare:
-
Da Bologna:
Da Bologna Centrale, prendere un treno per Ravenna (circa 1 ora di viaggio). Una volta arrivati alla stazione di Ravenna, puoi prendere un autobus o un taxi per raggiungere il parco (circa 10 km di distanza).
-
Da Rimini:
Da Rimini, prendere un treno per Ravenna, il viaggio dura circa 1 ora. Successivamente, prendi un autobus o un taxi per arrivare a Mirabilandia.
- Autobus:
Se preferisci viaggiare in autobus, ci sono diverse opzioni per raggiungere Mirabilandia:
-
Da Ravenna:
Dalla stazione di Ravenna, partono autobus diretti per Mirabilandia. Il viaggio dura circa 15 minuti e ti porterà direttamente all'ingresso del parco.
-
Da Bologna, Rimini o altre località:
Durante la stagione estiva, sono disponibili anche servizi navetta e autobus turistici diretti a Mirabilandia da diverse città limitrofe, inclusi Bologna, Rimini e Cesena. Puoi consultare gli orari e le tariffe sui siti ufficiali di trasporto locale.
Orari di Mirabilandia e MiraBeach
Il parco a tema Mirabilandia è aperto dalla fine di Marzo all'inizio di Novembre mentre il parco acquatico MiraBeach da Giugno ai primi giorni di Settembre. Qui di seguito il calendario con gli orari e le date di apertura di entrambi i parchi.
Le attrazioni di Mirabilandia
Le attrazioni del parco a tema Mirabilandia si suddividono tra estreme, moderate e tranquille.
Attrazioni estreme
- Oil Towers – Due torri di estrazione petrolifera alte 60 metri d'altezza. Attualmente detengono rispettivamente il primato di Space Shot e Turbo Drop Tower più alte d’Italia. La prima catapulta i viaggiatori a una velocità di 80 km/h mentre la seconda a 65 km/h;
- The Walking Dead - Un viaggio spaventoso in una città fantasma dove terrificanti entità attirano i visitatori oltre ogni limite;
- Divertical – Il water coast più alto del mondo ispirato al mondo degli offshore;
- iSpeed – Curve mozzafiato e velocità massima a bordo di una monoposto di Formula 1;
- Katun – Un viaggio nel tempo e nello spazio sull’inverted coaster numero uno in Europa.
Attrazioni moderate
- Rexpoler - Un convoglio che sfreccia tra canyon e caverne per una corsa adrenalinica che ti conduce indietro per milioni di anni;
- Raptotana – Una tana composta da nidi rotanti sorvegliata da una mamma Velociraptor;
- Leprotto Express – Un ottovolante dedicato ai bambini;
- Casa Matta – Una casa volante birbante e chiaccherona;
- Blue River – Una discesa acquatica senza freni da affrontare a bordo di un gommone biposto;
- 24 ore di Mirabilandia – Una pista da percorrere gareggiando contro i tuoi amici alla guida di un bolide a quattro ruote;
- Master Thai VR – Il primo roller coaster a doppio binario abbinato alla straordinaria esperienza della realtà virtuale;
- El Dorado Falls – Il salto d’acqua più alto d’Europa;
- Buffalo Bill Rodeo – Un disco coaster da affrontare in sella ad un cavallo a 13 metri d’altezza;
- Aquila Tonante – Un Kite Flyer a due posti per provare l’ebrezza di volare tra i canyon;
- Rio Bravo – Un viaggio tra le acqua di un fiume in piena a bordo di un gommone;
- Gold Digger – Un percorso imprevedibile a bordo di un vagoncino da miniera;
- Raratonga – Una battaglia a colpi di cannoni d’acqua;
- Reset – Un percorso ambientato in una New York post-apocalittica dove difendersi dai pericoli armati di pistole laser;
- Autosplash – Un percorso acquatico a bordo di una Cadillac.
Attrazioni tranquille
- Aquaqua – Area rinfrescante con spruzzi e zampilli d’acqua;
- Santa Fè Express – Percorso in trenino per scoprire l’area Bimbopoli;
- Reptilium – Fuga a bordo di braccia meccaniche dalle belve più feroci di Dinoland;
- Ottoland – Un percorso di gioco per tutti i bambini;
- Music – Una corsa a bordo di un convoglio che viaggia velocissimo;
- Monosauro - Un viaggio a bordo di un gigantesco uovo giurassico;
- Mira Express – La monorotaia sopraelevata di Mirabilandia;
- Mini Rapide – Percorso acquatico per bambini a bordo di un tronco;
- Flying Arturo – Salti e balzi insieme al canguro di Mirabilandia;
- Fantasyland – Una fortezza piena di strabilianti percorsi;
- Eurowheel – La ruota panoramica più alta dell’Europa continentale;
- Carousel – Una giostra a cavalli;
- Bicisauro – Un’attrazione a pedali per seguire il volo degli uccelli giurassici;
- Geronimo – Due torri interattive alte 9 metri;
- Campo Sioux – Due playground con cowboy e indiani;
- Brontocars - Due circuiti per sgommare a tutta velocità.
Il parco acquatico MiraBeach
Inaugurato nel 2003, MiraBeach è il parco acquatico situato all’interno di Mirabilandia e interamente tematizzato con uno stile caraibico. Il parco possiede una grande spiaggia bianca fornita di lettini e ombrelloni.
All'interno del parco acquatico sono presenti 7 attrazioni:
- Vuelta Vertigo – Uno scivolo a forma di V per i più spericolati;
- Salto Del Caribe – Un doppio scivolo da percorrere a bordo di uno speciale gommone tra pendenze e spruzzi d’acqua;
- Rio Diablo – Un percorso indiavolato che sovrasta la laguna caraibica di Mirabilandia;
- Salto Tropical – Doppio scivolo che parte da 10 metri di altezza;
- Laguna Del Sol – Una laguna divertirsi e rilassarsi;
- Castillo – Un castello composto da scivoli colorati, spruzzi d’acqua e postazioni idromassaggi;
- Rio Angel – Piacevole percorso relax.
Inoltre, ogni giorno l’animazione di MiraBeach coinvolge gli ospiti con balli di gruppo a ritmo dei tormentoni estivi!
Altre promozioni disponibili per Parchi a Tema