Ingresso Musei Vaticani e Cappella Sistina

Roma custodisce un patrimonio artistico incommensurabile. Scopri la più grande raccolta di antichità del mondo: oltre 7 km di straordinario interesse artistico. All'interno dello Stato della Città del Vaticano, potrai ammirare l'enorme collezione di opere d'arte accumulata nei secoli da ogni singolo Papa.

  • Musei Vaticani e Cappella Sistina
  • Musei Vaticani e Cappella Sistina
  • Musei Vaticani e Cappella Sistina
  • Musei Vaticani e Cappella Sistina
  • Musei Vaticani e Cappella Sistina

29,90

Opzione esaurita

L'Offerta

Non si finisce mai di scoprire la città eterna: i Sotterranei di Roma ti propongono un percorso straordinario alla scoperta dei Musei Vaticani e della Cappella Sistina.

Opzione:

  • Biglietto d'ingresso salta fila con visita guidata privata ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina con Sotterranei di Roma.
Musei Vaticani e Cappella Sistina:

I Musei Vaticani costituiscono una delle collezioni d'arte e dei reperti archeologici più famosi al mondo. Visitati quotidianamente da migliaia di persone, conservano veri e propri tesori, alcuni dei quali (il Torso del Belvedere o il Laocoonte ad esempio) tra o più noti in assoluto. Collezioni molto varie sia per la cronologia, per le culture che abbracciano e per le diverse specie di manufatti che si possono ammirare (arazzi, statue, quadri, vasi, reliquiari, oggetti sacri in oro, argento, avorio), che sono state accumulate sin dalla fondazione della nuova Basilica Petrina in epoca rinascimentale.

La visita si snoderà inoltre tra gli antichi appartamenti papali affrescati da Raffaello e la sua scuola per terminare con l'emozionante vista di quelli che sono considerati gli affreschi più belli e famosi: la Cappella Sistina. La visita porrà in particolare, un forte accento sul Giudizio Universale di Michelangelo e sulla conseguente visione escatologica del Cristianesimo.

La Mappa

Le condizioni

  • Biglietto d'ingresso salta fila con visita guidata privata ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina con Sotterranei di Roma.
  • Scarica e utilizza il tuo biglietto entro il 31/03/2018.
  • Valido tutti i giorni solo su prenotazione.
  • Prenotazione obbligatoria QUI indicando il codice di verifica che trovi sul tuo biglietto. Una mail automatica ti porterà ai passaggi successivi.
  • L'orario della visita sarà fornito solo al momento della prenotazione.
  • Ogni data si attiverà con un minimo di 15 partecipanti. In caso contrario la prenotazione slitterà alla data successiva.
  • Presentarsi con il biglietto stampato davanti all'ingresso dei musei.
  • Sono possibili giorni di chiusura, informarsi al momento della prenotazione.
  • Non rimborsabile.
  • Offerta non cumulabile con altre promozioni in corso.
  • Durata della visita: 3 ore.
  • Supplemento radioguide: 2,50€ da pagare in loco
  • Il biglietto d'ingresso include l'opzione speciale per saltare la lunga fila per la visita al museo.

Il Partner

Sotterranei di Roma si trova in Via Etruria, 44 00183 a Roma

Per info: tour@sotterraneidiroma.it

Scopri di più sul sito

Ai sensi dell'art. 59, comma I, lettera n) del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), il diritto di recesso non è esercitabile per i servizi riguardanti le attività del tempo libero qualora il contratto preveda una data o un periodo di esecuzione specifici.